Amministrazione Trasparente “chiavi in mano”
In merito alla pubblicazione e all’invio delle attestazioni OIV, come stabilito a pag.11 della delibera ANAC n.201 del 13 aprile 2022, il RPCT, successivamente alla pubblicazione dell’attestazione OIV e all’invio ad ANAC (la cui scadenza era prevista al 31 maggio 2022), avrà cura di assumere le iniziative – misure di trasparenza – utili a superare le criticità segnalate dagli OIV entro il 31 ottobre 2022 ovvero idonee a migliorare la rappresentazione dei dati per renderli più chiari e fruibili.
Indipendentemente dalla data succitata gli Enti Pubblici si devono adoperare per rendere la griglia dell’Amministrazione Trasparente ed ancor più i contenuti conformi alle normative vigenti.
Per questo motivo la nostra Azienda mette a disposizione un servizio scalabile e personalizzabile in funzione delle esigenze di ogni Ente.
Le necessità:
- Advisoring, ovvero l’analisi dello stato dell’arte con report che già fornisce indicazioni di come adeguare la piattaforma
- Formazione, ovvero fornire al Cliente gli elementi normativi, organizzativi ed operativi per poter agire in totale autonomia
- Service, ovvero l’affiancamento proattivo finalizzato all’adeguamento dei contenuti della griglia
- Supporto, ovvero rendere accessibile un servizio di consulenza su specifici aspetti di una corretta gestione dell’Amministrazione Trasparente.