Con la Delibera 621 del 20 Dicembre 2022, l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha rimodulato i contributi a proprio favore per il funzionamento delle proprie funzioni.
Si ricorda che l...
La Sezione “Amministrazione Trasparente” è il principale strumento attraverso il quale l’Istituzione si presenta ai propri cittadini e contribuenti.
Per questo motivo il Webinar si è ...
L’Ispettorato per la funzione pubblica, ai sensi dell’art.60, comma 6, del d.lgs. 165/2001, verifica che l’azione amministrativa sia conforme ai principi di imparzialità e buon andamen...
Si informa che è stato perfezionato il 2 marzo, ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, il decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari intern...
Sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – del 24 febbraio u. s. n. 47, è stato pubblicato il Decreto legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante “Disposizioni urgenti per l'attuazione del...
Su proposta del Ministro della Pubblica Amministrazione, insieme a quello dell'Interno e del MEF, consultata la conferenza Stato - Città ed autonomie locali, è stato adottato il DPCM dove p...
Ad Aprile (dopo la proroga di AGID che vedeva la prima scadenza al 31.12.2022) scadono le convenzioni per la gestione dello SPID.
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave...
Nelle more della messa in linea sull’applicativo web https://pareggiobilancio.rgs.mef.gov.it dei modelli relativi alla certificazione, per l’anno 2022, della perdita di gettito connessa all’emer...
L'impegno profuso e la qualità del servizio in ambito GDPR sul territorio Cuneese continua a riscontrare un incredibile successo.
Sono ormai oltre 40 i Comuni di queste territorio che ci hanno aff...
E' arrivato il momento!!
Siamo in piena fase 2 nel processo di digitalizzazione dei Comuni grazie ai bandi PNRR Digitali 2026.
Dopo un approccio palesemente troppo superficiale da parte di qu...