Notizie
Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni
giovedì, Gennaio 4, 2024
Con la Circolare congiunta Ragioneria Generale dello Stato e Dipartimento Funzione Pubblica n. 1 in data 03/01/2024 sono state fornite le prime indicazioni operative in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 4-bis del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41.
La circolare é strutturata in tre parti:
- la prima, relativa alla riforma PNRR 1.11, “Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni e delle autorità sanitarie”, Missione 1, componente 1, riconducibile al primo comma del menzionato articolo. Vengono ribaditi i target da raggiungere fissati in 60 giorni per l’indicatore del tempo medio di pagamento degli Enti del Servizio sanitario nazionale e in 30 giorni per l’indicatore del tempo medio di pagamento dei restanti comparti mentre per tutti i comparti, il target è pari a zero per l’indicatore del tempo medio di ritardo. Vengono inoltre fissati gli indicatori di misurazione dei target 2024 e 2025 e l’l’importanza di una puntuale e corretta alimentazione deidati in PCC da parte delle pubbliche amministrazioni.
- la seconda concernente la valutazione della performance mediante assegnazione, da parte delle Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, di obiettivi annuali funzionali al rispetto dei tempi di pagamento ai dirigenti responsabili dei pagamenti delle fatture commerciali, nonché a quelli apicali delle relative strutture, di cui al comma 2 dell’articolo in esame; dovranno essere pertanto previsti specifici obiettivi annuali relativi al rispetto dei tempi di pagamento e valutati, ai fini del riconoscimento della retribuzione di risultato, per una quota della stessa avente un peso non inferiore al 30 per cento.
- la terza parte afferente il sistema di monitoraggio e rendicontazione degli obiettivi della riforma PNRR 1.11 sopra richiamata e relativa al comma 3 del menzionato articolo 4-bis; le verifiche si inquadrano essenzialmente nel contesto dei compiti che l’organo di controllo di regolarità amministrativa e contabile è tenuto ad assolvere, tramite apposite attività di riscontro, anche in relazione all’osservanza delle disposizioni legislative vigenti in tema di rispetto dei tempi di pagamento dei debiti commerciali.