La definizione di affidamento diretto è contenuta nell’ Allegato 1.3 art 3 lett. d) al D. Lgs. 36/2023 secondo il quale trattasi dell’“affidamento del contratto senza una procedura di ...
L'ANAC, con AVVISO del 09/05/2024, comunica le nuove modalità per il versamento del contributo a carico delle stazioni appaltanti:
per le gare pubblicate dal 1° gennaio 2024 tramite la nu...
A cosa serve
Il servizio Qualificazione delle stazioni appaltanti consente l’invio della domanda di iscrizione nell’elenco delle stazioni appaltanti qualificate ai sensi degli artt. 62 e ...
In risposta alle segnalazioni ricevute dalle stazioni appaltanti sulla fase di avvio della digitalizzazione stabilita dal nuovo Codice dei Contratti, Anac fornisce una serie di indicazioni op...
Appalti, interfaccia web esteso anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro
L’interfaccia web per gli appalti e tutti i contratti pubblici messa a disposizione dalla p...
Il MEPA di Consip, nella sezione WIKI del portale acquistinretepa.it, ha messo a disposizione degli Enti le istruzioni per l'utilizzo della piattaforma a seguito degli aggiornamenti per la di...
Il Consiglio dell’Autorità Anticorruzione, accorgendosi (al buon tempo) delle difficoltà degli enti, nella seduta del 10/01/2024, ha approvato un Comunicato del Presidente che prevede l...
Per gli affidamenti diretti, le schede ANAC di riferimento richiedono la compilazione del campo "id partecipante".
Per la valorizzazione di tale campo è possibile inserire il codice identifi...
L'ANAC, con AVVISO del 05/01/2024, precisa che con il nuovo Codice dei contratti pubblici e la digitalizzazione degli appalti e delle concessioni, dall'1 gennaio 2024 l'assolvimento dell'obbl...
Con Decreto in data 22/12/2023 il Ministro dell'Interno ha differito il termine di approvazione del Bilancio di Previsione 2024/2026 da parte degli enti locali al 15/03/2024.
Su sollecitazion...