ll termine utilizzato è "attenzionato", ovvero oggetto di verifica, di controllo, di valutazione delle soluzioni informatiche.
In questi mesi molte software house, a seguito un'accelerazione...
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, d’intesa con il Dipartimento per la trasformazione digitale, ha differito al 31 gennaio 2024 la fine del regime transitorio per la qualificazion...
Erogazione a favore dei Soggetti attuatori beneficiari del contributo di cui all'articolo 1, comma 29 e ss. (c.d. "Piccole Opere") confluiti nel PNRR Missione 2, Componente 4, Investimento 2....
In relazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Misura M2C4I.2.2, articolo 1, comma 139 e ss. L. n.145/2018, si segnala la Pubblicazione sul sito del Ministero dell’inter...
Con decreto del ministero dell’Interno, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze, del 19 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 19 giugno 2023, il cui avviso è...
Elenco dei progetti finanziati su base provinciale assegnati ai Presidi territoriali per gli adempimenti di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure previste dal Piano Nazionale...
Ed è subito polemica ...
Lo stato dell'arte è che le attività e relative responsabilità dei Comuni di fatto stanno rallentando l'attuazione dei vari Bandi PNRR.
Al momento è solo un emen...
Utilizzo del sistema ReGiS per gli adempimenti PNRR e modalità di attivazione delle anticipazioni di cassa a valere sulle contabilità di tesoreria NGEU.
L’accelerazione del percorso attua...
Sono oltre 14mila, tra Comuni, Scuole e Asl, le amministrazioni locali italiane che hanno aderito agli Avvisi pubblici per la migrazione al cloud promossi dal Dipartimento per la trasformazio...
Sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – del 24 febbraio u. s. n. 47, è stato pubblicato il Decreto legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante “Disposizioni urgenti per l'attuazione del...