Bene, bravi bis …

Questo è stato il commento di molti partecipanti che hanno apprezzato la concretezza degli argomenti trattati da parte di tutti i relatori.
La Software House APKappa, con la presenza dell’AD Giovanni Bonati, il CTO Ivan Corradini ed ai Responsabili di prodotto e servizi, incontra il territorio e ci aggiorna su:
- lo stato dell’arte dei bandi PNRR
- i VERI numeri anche in termini economici (finanziamento – costi = eccedenze disponibili per le Amministrazioni Comunali)
- le opportunità operative con le nuove piattaforme tecnologiche qualificate PNRR
- i prossimi passi per raggiungere gli obiettivi (asseverazione + liquidazione bandi)
- supporto ed assistenza step by step
Abbiamo condiviso e concertato le modalità del passaggio storico verso il mondo del Cloud e dei servizi al cittadino.
Abbiamo ascoltato le varie necessità digitali dei vari Comuni che finalmente sono oggi accessibili grazie all’importante eccedenza dei fondi (rispetto ai costi).
Ma poi …
Chiacchere, risate, confronti, focaccia, caffè, eccellente vino ed un ricco aperipranzo nella splendida cornice di una terrazza sulle infinite colline del Gavi.
Ma non è tutto.
Ancora un momento formativo sui vini dell’agriturismo “Il Castello di Tassarolo” tenuto dalla simpaticissima e preparatissima Marchesa Massimiliana Spinola – proprietaria dell’agriturismo nonchè del Castello di Tassarolo.
A chiusura – potevamo esimerci??? – una visita nelle fresche cantine della tenuta.
Grazie a tutti i partecipanti, ai relatori ed allo staff che ci ha supportato in questo evento.