WhyNot: la nuova realtà di supporto alla PA.

La nuova realtà nasce nel 2021, quanto ancora il PNRR non esisteva ed aveva l’ambizione di costruire una strategia nei Comuni di piccole e medie dimensioni.

Nei grandi Enti, invece, il ruolo è quello di Advisor, ovvero professionisti che, con competenze trasversali ed esperienze, ascolta le esigenze del Cliente, concerta gli obiettivi e, attraverso un percorso operativo, formativo ed organizzativo, si prende carico di realizzarli.

L’avvento del PNRR ha spostato temporaneamente il focus sul supporto completo per tutti i relativi processi (verifica, analisi, procedurale, documentale ed operativa) finalizzati alla candidatura prima, informazione e definizione delle scelte dell’Ente, la comunicazione verso PADigitale2026, il rapporto con fornitori, la direzione dei lavori, il supporto al RUP per il raggiungimento dell’obiettivo della liquidazione dei fondi dei vari bandi PNRR.

Il lavoro però non finisce qui.

Il supporto finanziario, l’affiancamento alle strategie dell’Ente nel post PNRR sono la naturale prosecuzione di un rapporto fiduciario nel tempo.

E’ importante segnalare come questa figura di affiancamento è diventata indispensabile con il graduale ed inesorabile percorso di riduzione del personale nella Pubblica Amministrazione e conseguente impoverimento della verticalizzazione delle competenza (in un piccolo Comune il dipendente è costretto a gestire tante – se non tutte – le situazioni che un Ente grande e strutturato riesce a svolgere normalmente).

L’affermazione “nel piccolo Comune gli adempimenti sono gli stessi dei grandi” è una cruda realtà.

Da qui la presenza di una “spalla” che funge da (termine altisonante ma realmente utile) Public Manager.

Per chi fosse interessato invitiamo a scrivere a info@whynot.srl o a contattare il numero 0124 066483.